VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale del 04/10/2022 con la quale si è stabilito di aderire all’ Avviso A e D- Avviso finalizzato alla promozione dell’attività fisico –motoria sportiva Anno 2022, promosso dalla Regione Puglia Assessorato allo Sport per Tutti;
È EMANATO IL PRESENTE AVVISO PUBBLICO
- 1- OGGETTO DELL’AVVISO
La proposta progettuale deve prevedere la realizzazione di attività motoria rivolta a cittadini anziani, al fine di promuovere e diffondere, attraverso la pratica sportiva, il valore sociale dello sport, quale strumento per prevenire e promuovere il benessere psico-fisico, per promuovere salute, integrazione, inclusione, per favorire le pari opportunità, realizzando concretamente il principio del diritto allo sport per tutti.
La proposta progettuale deve essere elaborata secondo il modello del formulario approvato con la D. D. n. 501 del 4 luglio 2022 (Allegato B) ed essere rivolta a cittadini anziani.
La proposta progettuale da candidare a finanziamento, qualora valutata ammissibile, potrà beneficiare di un finanziamento massimo di € 10.000,00 (massimo previsto per le proposte progettuali di durata superiore a 30 giorni di effettiva attività progettuale, dai 31 giorni in poi);
È possibile consultare l’Avviso regionale in forma integrale, in allegato.
2- SOGGETTO PROPONENTE
Comune di San Pietro in Lama, Settore Amministrazione Generale sede legale in Via Milano
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo interhnet: www.comune.sanpietroinlama.le.it
Codice fiscale: 80008630750
RUP: Responsabile Settore Amministrazione Generale Dr.ssa Lara LEONE Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0832/631114
3- REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al presente Avviso:
- a) Associazioni e società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata;
- b) Enti morali che perseguono, in conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricreative e sportive senza fini di lucro;
- c) Associazioni di Promozione Sociale, iscritte nel Registro regionale istituito con la L.R. 39/2007, aventi come attività prevalente quella sportiva da desumere dalla relazione sulle attività sociali svolte;
- d) Comitati/Delegazioni regionali e provinciali delle Federazioni sportive, degli Enti di Promozione sportiva e delle Discipline sportive Associate, riconosciuti dal CONI e dal CIP;
Detti soggetti devono essere qualificati ed avere esperienza documentata (almeno 6 mesi) nel campo dell’organizzazione di attività motorie rivolte ad anziani e disabili, interessati a mettere a disposizione risorse professionali qualificate e a progettare una proposta da candidare a finanziamento, secondo i criteri stabiliti nell'Avviso de quo.
In particolare, il personale da mettere a disposizione per lo svolgimento delle attività sportive deve:
- - essere qualificato ed in possesso di titolo rilasciato e riconosciuto da C.O.N.I., e/o Federazioni sportive o discipline associate riconosciute dal C.O.N.I., Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I., Università (attraverso la facoltà di scienze motorie), Enti equiparati, con esperienza documentata (almeno 6 mesi) nel campo della ginnastica rivolta a persone anziane e disabili;
- essere in numero adeguato rispetto al numero di partecipanti (almeno 2 operatori di cui 1 istruttore sportivo qualificato, tenendo conto del numero minimo di beneficiari pari a 10);
- - avere un rapporto di lavoro e/o collaborazione conforme alla normativa vigente;
- - dimostrare, ai sensi dell’art. 8 dell’Avviso regionale, […] di non aver percepito il reddito di cittadinanza/altra indennità di sostegno al lavoro /non cumulare l’indennità con le altre prestazioni […], durante la realizzazione del Progetto;
Possono partecipare al presente Avviso, altresì, Associazioni (OdV e/o APS), legalmente riconosciute, iscritte negli appositi Registri (regionali e/o nazionali), attive nel settore degli anziani e disabili, con esperienza documentata nel campo della ginnastica rivolta a persone anziane e disabili, interessate a collaborare nella promozione e realizzazione delle azioni complementari al progetto.
I soggetti che intendono partecipare alla presente manifestazione di interesse in risposta al presente avviso devono essere, inoltre, in possesso dei seguenti requisiti:
- a) assenza di cause ostative alla partecipazione alle gare pubbliche di cui all’art.80 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50 e mm.ii.;
- b) assenza di cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all’art.67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.159 e m.i.;
- c) assenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito, nella fattispecie applicabile;
- d) assenza di gravi negligenze o malafede nell'esecuzione di prestazioni professionali derivanti da procedure di gara finanziate con fondi comunitari e/o nazionali;
- e) disponibilità di una casella di posta elettronica certificata;
- f) disponibilità, senza alcun onere o responsabilità in capo al Comune di San Pietro in Lama:
- - di strumenti/mezzi/risorse professionali idonei per la realizzazione delle attività e delle azioni complementari al progetto;
- g) disporre di adeguata copertura assicurativa per infortuni;
4- TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
I soggetti interessati a partecipare alla manifestazione d’interesse dovranno presentare la propria proposta progettuale e adesione al partenariato, congiuntamente a tutta la documentazione di seguito elencata, allegata al presente Avviso, redatta in modo completo, a pena di esclusione, e firmata dal legale rappresentante del soggetto proponente, allegando copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 19 ottobre 2022:
- a) Domanda di partecipazione redatta sulla base dell’allegato A;
- b) Proposta progettuale e piano finanziario, redatti sulla base del formulario - allegato B;
- c) Autocertificazione Antimafia - allegato C;
- d) Dichiarazioni tracciabilità – allegato D;
- e) Copia dell’atto costitutivo o statuto (qualora non già in possesso dell’Ente);
- f) Certificato del CONI e/o CIP d’iscrizione al Registro delle associazioni e società sportive dilettantistiche, valido per l’anno in corso;
- g) Certificato di iscrizione negli appositi Registri regionali/nazionali, per le OdV e APS, o, se già iscritte al RUNTS, copia dell’iscrizione;
- h) Relazione sulle attività svolte, dalla quale si evinca l’esperienza maturata nel campo della ginnastica rivolta a persone anziani e disabili (almeno 6 mesi);
- i) curriculum e titoli del personale messo a disposizione per il progetto;
- j) Documento identità del soggetto
Le manifestazioni di interesse recanti come oggetto “Manifestazione di interesse per co-progettazione, in qualità di partner, Avviso A e D - Avviso finalizzato alla promozione dell’attività fisico – motoria - sportiva Anno 2022”, dovranno pervenire preferibilmente a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il recapito della pec rimane ad esclusivo rischio del mittente, con esonero di responsabilità per l’Amministrazione Comunale.
5 -VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
Qualora pervengano più candidature, saranno, comunque, ammesse, previa valutazione da parte di una Commissione di valutazione, nominata e presieduta dal Responsabile del Settore Amministrazione Generale, al fine di verificare la rispondenza delle stesse ai requisiti e finalità del presente Avviso e della coerenza con le finalità dell’Avviso regionale.
L’Ente Comunale procederà, di seguito, alla co progettazione con i partners individuati ed alla sottoscrizione di apposito accordo di partenariato.
Le proposte progettuali presentate in risposta al presente Avviso potranno essere, in tale fase di co- progettazione, integrate, modificate, rielaborate.
Qualora la proposta progettuale, per qualunque motivo, non venga approvata dai competenti organismi regionali, i soggetti selezionati non potranno richiedere al Comune di San Pietro in Lama alcuna forma di compenso.
6- RICHIESTE DI CHIARIMENTI
Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti su questo Avviso o sui documenti da allegare, potranno essere richieste tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 679/2016 ed in ossequio alla normativa vigente, i dati forniti saranno trattati dal Comune di San Pietro in Lama esclusivamente nell’ambito della presente procedura e saranno oggetto di trattamento mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza, limitatamente e per il tempo necessario ai relativi adempimenti.
8 -ALTRE INFORMAZIONI
Questo avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di San Pietro in Lama che ha facoltà di non procedere o di avviare altre procedure.
L'avviso ha carattere ricognitivo e, come tale, non impegna l'Ente a dare seguito alle attività di cui all’oggetto.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale
Per quanto non espressamente richiamato e disciplinato si rinvia alla normativa vigente in materia. San Pietro in Lama, 11/10/2022
Allegati.
- Modello di domanda
- Formulario
- Modello dichiarazioni antimafia
- Modello dichiarazioni tracciabilità
- Schema accordo di partenariato